SENIGALLIA PROPONE…
I locali di Senigallia che aderiscono a Pane Nostrum durante i tre giorni del Salone propongono sfiziosi lievitati per una gradevole passeggiata in città

ANIKO’
Focaccia e stoccafisso all’Anconetana
Piazza Saffi, 10 - Tel. 0717931228

ANTICA MACELLERIA CANESTRARI
Piadina con tipicità Marchigiane Km.0
Foro Annonario, 24/25 - Tel. 07164869

ANTICHE BONTA’ SERRANE
Pane biologico Km. 0
Via Pisacane, 20 - Tel. 0731878478

BIBENDUM
Focaccia farcita con mortadella e stracciatella
Via Pisacane, 26 - Tel. 3478857252

BIRRERIA KLAUS BIERBRAUER’S
Brezel con birra e tipicità tedesche
Via Arsili, 53 - Tel. 3408272030

BOQUERIA
Pane nero ai tre cereali con polipo cotto a bassa temperatura, pomodori secchi, melanzane grigliate, pinoli, capperi, olive taggiasche e menta
Lungomare Marconi, 8 - Tel. 07163992 - 3471128481

CIVICO 21
Ciabatta con farina Khorasan bio macinata a pietra
Via Oberdan, 21 - Tel. 07160002

FISH/HAM Burger & Free
Panino con tartare di ricciola nazionale con insalata fredda di verdure, chips di topinambur, crema di mela allo zenzero e senape al miele
Piazza Simoncelli, 26/28 - Tel. 0712113869 - 3280961270

FOCACCERIA EXTRA89
Focaccia grasselli e pizza formaggio
Foro Annonario, 14/15 - Tel. 3495222879

GARAGE PIZZERIA GOURMET
Aperitivo con pizza gourmet con birra, vino e tipicità marchigiane
Via Armellini, 55 - Tel. 0712118882

HOSTARIA L’ANGOLINO SUL MARE
Menù di pesce accompagnati da pane multi cereale e farine integrali con lievito naturale di propria produzione
Lungomare Marconi, 38 - Tel. 07165444

LA RESTA DEL PELO
Pane Arabo con frittura dell’Adriatico
Foro Annonario, 31/31 - Tel. 3515134223

MAGNON
Crescia sfogliata con porchetta marchigiana, verdure gratinate e cipolla stufata
Via Fagnani, 2 - Tel. 0712411578

MARYKATE
Crostata con farro biologico integrale di visciola e noci
Via Pisacane, 33 - Tel. 3315480841

MATIS
Focaccia a lievitazione naturale con ciauscolo DOP
Foro Annonario, 26 - Tel. 0717926715

NAGI
Fritture in Panko giapponese
Via F.lli Bandiera, 52 - Tel. 07160386

O’SARRACIN
Crescia sfogliata di Urbino farcita con tipicità marchigiane
Via F.lli Bandiera, 70 - Tel. 0719691716

PANIFICIO SBRISCIA
Ciambelle di mosto
Via Cavour, 15 - Tel. 07165046

PANIFICIO STARNADORI
Ciambelle e fette di mosto
Via Mercantini, 53 - Tel. 0717921118

PASTICCERIA CAFFETTERIA SAN MARTINO
Bignè Chantilly
Via San Martino, 17/19 - Tel. 07164767

PASTICCERIA SESTILIO
Brioche farcite
Piazza Saffi, 13 - Tel. 07163455

PRISCILLA BISTRO'
Tonno fresco alla griglia con erbette, accompagnato da pane nero ai sette cereali
Via Cesare Battisti, 70 - Tel. 0714609826

RIMANTE
Fritto tradizionale di carne con i nostri pani fatti in casa
Via Pisacane, 59 - Tel. 0717929384

RISTORANTE PAGAIA
Alici marinate con panzanella
Via Bovio, 1 - Tel. 0717922557

SAFFI CAFFE'
Aperitivo con stirata romane e pane ai 5 cereali
Piazza Saffi, 18 - Tel. 0716053

SER CARAMELLO
Torta Sacher
Via Cesare Battisti, 7 - Tel. 0710970388

TAVERNA PATRIGNANI
Menù con pani di propria produzione con lievito madre
Via F.lli Bandiera, 55 - Tel. 3937137214

TRATTORIA VINO E CIBO
Pane e sgombro
Via Fagnani, 16/18 - Tel. 07163206
LOCATION
Come e dove si svolge:
Fiera B2B e B2C – Piazzale Foro Annonario
Un nuovo palcoscenico per mettere in scena questa rinnovata interpretazione di Pane Nostrum.
Area esposizione e vendita dedicata ai Maestri – Ex-pescheria Foro Annonario
Banchi in marmo dedicati ai Maestri Pasticceri, Panificatori e Pizzaioli dove far degustare e vendere i propri prodotti.
La Temporary-Bakery – Ex-pescheria Foro Annonario
È uno spazio comune di show cooking con forni, macchine impastatrici, frigoriferi e abbattitori dove si susseguiranno le dimostrazioni dei Maestri.
Le Masterclass – Biblioteca Antonelliana
All’interno della suggestiva biblioteca si svolgeranno le masterclass con i professionisti, che verranno coinvolti anche con domande poste da operatori del settore o addetti ai lavori.
Il Salotto dei Maestri – Cortile Biblioteca Antonelliana
Un meraviglioso cortile interno al foro Annonario ospita un palco ed un salotto dove trovano ampio spazio di discussione, dibattito e convegni di spessore. In questo spazio si potranno incontrare tecnici, professionisti e Maestri che racconteranno al pubblico la propria esperienza e la storia da cui è nata la loro passione.